SaniPro Info

https://sanipro.bz/it/

SaniPro è il Fondo sanitario integrativo per i dipendenti dell’Amministrazione provinciale, dei comuni, delle Residenze per anziani, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, dell’Istituto per l’edilizia sociale della Provincia autonoma die Bolzano, dell’Azienda di soggiorno e turismo di Bolzano e dell’Azienda di soggiorno, cura e turismo di Merano nonché del personale delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dell’Alto Adige.

NOVITÀ SANIPRO !!

Ti informiamo sulle principali novità relative a SaniPro 2022.
ll 01/01/2022 entra in vigore il nuovo Regolamento di SaniPro con le seguenti importanti novità: Le prestazioni ivi previste vengono erogate direttamente da SaniPro stesso. Il rimborso delle spese sanitarie sostenute dai beneficiari a partire dal 01.01.2022 può essere richiesto direttamente a SaniPro.
Le richieste di rimborso per le fatture emesse fino al 31.12.2021 devono continuare ad essere indirizzate alla compagnia assicurativa UniSalute. fino al 31/12/2021 (data fattura): erogazione delle prestazioni e gestione delle richieste da UniSalute.
A partire dal 01/01/2022 (data fattura): erogazione delle prestazioni e gestione delle richieste da SaniPro. L'applicazione MySaniPro riconosce in automatico in base alla data della fattura.
Richiesta delle prestazioni – modalità e tempistiche: Le prestazioni per il 2022 rimangono invariate. La documentazione di rimborso per fatture emesse a partire dal 01/01/2022 può essere trasmessa a SaniPro esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità tra loro alternative: a) in formato elettronico mediante il portale MySaniPro; b) di persona, in busta chiusa, presso la sede operativa di SaniPro; c) tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o corriere, in busta chiusa presso la sede operativa di SaniPro. La documentazione di rimborso completa deve essere presentata entro e non oltre il 30 giugno dell’anno successivo alla data della fattura.

A far data dal 01/11/2021 SaniPro si trasferisce al seguente indirizzo:

Piazza Walther, 2 39100 Bolzano 0471 180 00 80
oppure info@sanipro.bz. https://sanipro.bz
______________________________________________________________________________________________________________________


Il fondo sanitario SaniPro eroga rimborsi per spese socio sanitarie ai propri iscritti.

I rimborsi variano in funzione del tipo di prestazione. Sono previsti massimali e condizioni specifiche in base alla prestazione.

Le prestazioni incluse appartengono ai seguenti settori specialistici:

Area ambulatoriale settore pubblico (SSN – SSP)

prestazioni erogate da strutture del servizio sanitario nazionale/provinciale o convenzionate con lo stesso
Area ambulatoriale settore privato
prestazioni erogate da professionisti o strutture private non convenzionate con il Servizio sanitario provinciale/nazionale
Oculistica, ginecologia e urologia
Trattamenti fisioterapici, riabilitativi e prestazioni correlate
Odontoiatria
Dispositivi – presidi

Per consultare l'elenco completo delle prestazioni e verificare le condizioni di applicazione scarica il nomenclatore completo

  • Nomenclatore SaniPro (elenco prestazioni) Link


  • guida operativa SaniPro Link






Informazioni in breve:

1. i dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a tempo determinato (almeno un anno)
sono automaticamente iscritti al Fondo SaniPro;

2. Per poter richiedere il rimborso di prestazioni odontoiatriche è necessario allegare al modulo di richiesta di rimborso ovvero, in caso di richiesta tramite il portale di SaniPro, caricare sul portale la scheda anamnestica odontoiatrica debitamente compilata e firmata da parte dell’odontoiatra. Per la prestazione “impianto osseointegrato” è inoltre necessario allegare al modulo di richiesta di rimborso ovvero, in caso di richiesta tramite il portale di SaniPro, caricare nel portale le radiografie pre e post intervento. Tali obblighi non sono richiesti per le prestazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 luglio 2018, in quanto non erano disponibili le informazioni di cui sopra;

3. Le domande possono essere presentate solo due mesi dopo l'emissione della fattura;

4. Esiste una libera scelta di medici in tutto il mondo;

5. Per le fatture per i servizi di fisioterapia, verrà addebitata una franchigia di 50 € per fattura. Per questo motivo, si consiglia di presentare una fattura con il totale delle prestazioni e non singole fatture;

6. I componenti della famiglia non possono iscriversi al momento. Sanipro sta lavorando per renderlo possibile in futuro;

7. Detrazione nella dichiarazione dei redditi: nella dichiarazione dei redditi deve essere specificato l'importo del rimborso del SaniPro. Solo la differenza può essere presa in considerazione nella dichiarazione dei redditi;

8. Assicurazione privata: se si dispone di un'assicurazione privata aggiuntiva, è necessario specificarlo al momento della richiesta. Chiunque richieda il rimborso dalla compagnia assicurativa privata sarà rimborsato per la parte restante dal SaniPro;

9. Il SaniPro rimborsa direttamente sul conto bancario del dipendente;

10. I documenti nella domanda non devono essere originali, sono sufficienti delle copie;

11. Al momento del pensionamento e della risoluzione del contratto di lavoro, il dipendente non è più un iscritto al Fondo e non ha più diritto al rimborso. Tuttavia, egli può successivamente richiedere il rimborso per i periodi in cui i contributi sono stati versati e in cui sono state fornite le prestazioni. La continuazione volontaria a proprie spese non è possibile;

12. Richiesta di rimborso: le richieste possono essere effettuate online o per posta. Se vuoi inviarlo per posta, troverai i moduli sul sito: https://sanipro.bz Con il modulo online è sufficiente il codice fiscale per accedere.

Documenti richiesti:

Documenti / documenti indicati per ciascuna prestazione

Se necessario, una copia della prescrizione del medico curante che dichiari le condizioni mediche sospette o identificate.

Foglio di storia dentale per i servizi di odontoiatria.

Fotocopia delle fatture e quietanza che confermano il pagamento effettuato.



Come avviene la registrazione alla SaniPro-WebApp?
La SaniPro-WebApp può essere utilizzata sia su PC che su smartphone. È possibile accedere alla SaniPro-WebApp tramite il seguente link
https://app.sanipro.bz/it
o sul nostro sito web sotto la voce “MySaniPro” cliccando su “Accesso alla SaniPro-WebApp”. All’interno della SaniPro-WebApp fare clic sulla funzione “REGISTRAZIONE” e digitare il proprio codice fiscale e il proprio indirizzo e-mail. Dopo aver fatto clic su “INVIA” si riceverà una mail di benvenuto all’indirizzo e-mail indicato, nella quale è riportato un collegamento che bisogna seguire per concludere la registrazione e attivare il proprio account. Cliccando sul link di attivazione si ritorna alla pagina di login alla SaniPro-WebApp, dalla quale si può accedere alla propria area personale indicando il proprio indirizzo e-mail e impostando una password. Dopo aver effettuato il login bisognerà completare i propri dati personali, l’indirizzo e le coordinate bancarie prima di iniziare a caricare online la propria richiesta di rimborso.



La segreteria AGO é disponibile per un aiuto concreto in caso di bisogno