Novità dal 2026

18.9.2025 - Novità Legge 104/92 dal 2026...
Di seguito alcune importanti novità relative alla Legge 104 del 1992.

Prima di tutto ricordiamo che la Legge 104/1992 è la normativa di riferimento per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità. Prevede una serie di agevolazioni, tra cui permessi retribuiti e congedi, sia per i lavoratori disabili in prima persona, sia per chi si prende cura di un familiare con handicap grave riconosciuto.

A partire dal 2026, i lavoratori che convivono con patologie oncologiche, invalidanti o croniche, e i familiari che li assistono, potranno usufruire di 10 ore annue di permesso retribuito in più. Queste ore aggiuntive sono state pensate specificamente per coprire esigenze come: visite mediche e specialistiche, esami strumentali, analisi cliniche e terapie e cure mediche frequenti.

Queste 10 ore si aggiungono ai tre giorni di permesso mensile già previsti dalla normativa attuale, offrendo un supporto ancora maggiore.

Oltre a questo per rendere ancora più sostenibile l'equilibrio tra lavoro e assistenza, la nuova legge introduce una importante tutela relativa al diritto prioritario allo Smart Working. Ciò significa che al termine del periodo eventuale di congedo straordinario, il lavoratore che rientra in servizio avrà un diritto di priorità nell'accesso al lavoro agile, se previsto dalla propria mansione e dall'organizzazione aziendale.

Alleghiamo copia della Legge del18 luglio 2025, n. 106 "Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche" Link: https://www.ago-bz.org/it/3757.

AGO Service