ACCORDO DI COMPARTO

6.8.2025 - Nella giornata di ieri abbiamo concluso la trattativa per tutte le professionalità sociali e sanitarie...
che operano nei servizi sociali degli enti locali della nostra provincia (Residenze per anziani, settore disabilità, distretti ecc.).

Le principali novità saranno la rimodulazione dell'orario di lavoro dal 1.1.2026 per tutte le figure che si occupano di cura e assistenza delle persone in difficoltà o in situazioni di fragilità. Dalle 38 ore settimanali si passerà alle 36 ore e ciò riguarderà in proporzione anche tutto il personale part time. All'interno di tale accordo sono state introdotti due nuovi istituti che riguardano le “prestazioni aggiuntive” per il personale a tempo pieno e il “lavoro supplementare” per il personale part time. Questi due nuovi istituti, utili a garantire nella fase iniziale la continuità assistenziale, sono del tutto volontari e prevedono sempre un accordo scritto tra le parti (datore di lavoro e dipendente). Da parte nostra abbiamo sollecitato una discussione sulle piante organiche e sui parametri del personale dei servizi sociali chiedendo con forza di aumentare questi numeri. La delegazione pubblica crede che con questi due nuovi istituti contrattuali possa garantire l'assistenza ma non considera che il personale vuole lavorare meno, vuole un giusto stipendio e avere del tempo per la famiglia e la vita privata. Infine abbiamo aumentato leggermente la maggior parte delle indennità di istituto nei servizi sociali e siamo riusciti a strappare anche due nuove indennità per gli assistenti sociali e per gli educatori sociali (7ter) che da sempre sono stati esclusi dal salario accessorio.

In ultimo, non appena avremo il testo definitivo (quindi entro venerdì) vi invieremmo copia dell'accordo per comprendere meglio le novità introdotte.

Possiamo già anticiparvi che dopo quasi 5 mesi di trattativa questo è il migliore dei risultati che abbiamo potuto portare a termine e quindi saremo disponibili a firmarlo.

Un caro saluto

Stefano e Daniela

AGO Service