DIFESA LEGALE
16.4.2025 - Le colleghe e i colleghi da oggi saranno tutelati da AGO dei loro diritti gratuitamente anche in sede giudiziaria...
mercoledì 16.4.2025 ore 10:00
presso Sede Legale AGO
via Innsbruck 25 Bolzano
Quanti dirigenti servono nella pubblica amministrazione in Alto Adige?
Sono pochi o troppi?
Sicuramente sono tanti nei vari comparti della pubblica amministrazione in Alto Adige!
Nelle singole amministrazioni (Provincia, Comuni, Comprensori, Residenze per Anziani, Ipes, Az. di Soggiorno ..) sono presenti circa 686 dirigenti in base all'ultima rilevazione di fine 2024. In sanità tra dirigenti amministrativi, dirigenza sanitaria non medica e dirigenza delle professioni sanitarie arriviamo a 436 unità. A questi poi dobbiamo aggiungere tutte le figure intermedie alla dirigenza e precisamente stiamo parlando di chi è investito di un ruolo per maggiori responsabilità in base al profilo di inquadramento. Per quest'ultimi il conteggio numerico è una impresa difficile da calcolarsi.
Al di la dei conteggi ci siamo resi conto come Organizzazione sindacale che non tutta la dirigenza o le figure intermedie rispecchia le giuste caratteristiche che deve avere un buon leader all'interno delle singole amministrazioni. Ci riferiamo soprattutto e rispettivamente alla mancanza di capacità di motivare e guidare il personale, la difficoltà di ascolto, la difficoltà nel gestire conflitti o nel riconoscere quanto previsto dalla contrattazione collettiva. Queste condizioni creano quel malessere all'interno dei gruppi di lavoro che spesso generano l'avvio di diversi procedimenti disciplinari.
Spesso siamo chiamati a intervenire per fare chiarezza sui diritti e doveri, anche molto chiari, utilizzando quanto previsto dall'art. 31 della legge 4 novembre 2010 che prevede la facoltatività del tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro presso l'ufficio del Lavoro (nel 2024 circa 2 al mese). Spesso tante amministrazioni non aderiscono a questo tentativo “gratuito” per risolvere un contenzioso. Il segnale che danno non è positivo e da parte nostra la lettura della mancanza d'adesione è significativamente negativa. Spesso, anche in caso di adesione al tentativo, non si trova una soluzione bonaria affinché possa ritornare il sereno sul posto di lavoro, quindi l'ultima strada, molto onerosa, è il ricorso al Giudice del Lavoro.
Per queste motivazione da oggi tutti le nostre colleghe e colleghi che aderiscono alla nostra Organizzazione Sindacale potranno contare gratuitamente su un legale per rivendicare al bisogno i propri diritti o rimostranze in sede giudiziale.
AGO Service