Legge di bilancio 2019
Informazioni utili sulle novità 2019 – Legge di bilancio n. 145 del 30.12.2018 (tra parentesi il numero del comma della Legge) ...
Stop aumento IVA per il 2019 (Comma 2), niente ribasso per le accise sui carburanti (5).
Agricoltura:
Agevolazioni per i birrifici (689-691), per la raccolta funghi occasionale (692-698), per i coltivatori di funghi (699), vendita diretta di prodotti (700), Familiari coadiuvanti (705), per i biocarburanti (953-957).
Casa:
Proroga ecobonus, bonus casa, bonus mobili (67), Bonus verde ancora per un anno (68), Esclusione dall' ISEE degli immobili inagibili (986).
Ecobonus auto:
Super sconto per l'acquisto di auto elettriche (1031-1035), Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica (1039-1041), Imposta sulle auto inquinanti (1042), Incentivi rottamazione per motocicli elettrici (1057-1064), Riduzione della tassa automobilistica per i veicoli storici (1048).
Famiglia:
Sale la detrazione IRPEF per i cani guida per i non vedenti (comma 27), Cedolare secca sulle locazioni di negozi (59), Cedolare secca (1127), Canone RAI (89-90), Reddito di cittadinanza e pensioni quota 100 (255-259), Sostegno alla famiglia (487- 488), Rimborso risparmiatori truffati (493- 508), Card cultura per i diciottenni (604), Sport bonus (621-628), Bonus parchi e recupero aree dismesse (156-161).
Fisco e riscossione:
Imposta sostitutiva per lezioni private e ripetizioni (13-16), Flat tax al 20 per cento per partite IVA con ricavi tra 65.000 e 100.000 euro annui (17-22), Fatturazione elettronica degli operatori sanitari (53-54).
Imprese:
Nuova web tax al 3 per cento (35-50), Esonero obbligo di fatturazione nei contratti di sponsorizzazione (56), Credito d'imposta per il riciclaggio della plastica (73-77), Abrogata l'IRI (1055) ed abrogazione dell’Aiuto alla crescita economica – ACE – (1080), Ridotte le detrazioni IRAP (1085-1087).
Riscossione:
Saldo e stralcio cartelle (184-189), domanda entro il 30 aprile per il saldo e stralcio. Rideterminazione dell’acconto dell’imposta sulle assicurazioni (1066), Interpretazione autentica in tema di imposta di registro (1084).
Occupazione e sostegno alle imprese:
Tassazione agevolata su utili reinvestiti e incremento dell’occupazione (28-34), Incentivi per l’assunzione di giovani conducenti nel settore dell’autotrasporto (291-295), Voucher Manager per le PMI (228-230-231), Aumenta il tetto dei contanti per gli acquisti turistici (245).
Pensioni:
Taglio indicizzazione per le pensioni elevate (260-269), Contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro dal 15% fino al 40% (216-263).
Attenzione: Importante informazione in caso di riqualificazione energetica ed acquisto mobili:
Anche se la detrazione per diversi lavori di riqualificazione energetica è stata ridotta dal 65% al 50% (per es. Finestre), resta comunque l’obbligo della denuncia all’ENEA. Il termine per questa denuncia è stato prorogato alla fine di febbraio 2019. Una denuncia all’ENEA è anche prescritta se insieme ai mobili vengono acquistati grandi elettrodomestici con classe energetica non inferiore A+ ecc.
Link documento