Polizia Locale e Municipale

13.10.2025 - Polizia Locale e Municipale dell'Alto Adige - 36 ore settimanali, Contrattazione di comparto per gli enti locali...
Al Presidente del Consorzio dei Comuni
della Provincia Autonoma di Bolzano
Sig. Dominik Oberstaller

Invio tramite PEC: gvcc@legalmail.it

e, p.c.

Alle colleghe e colleghi della Polizia Locale e Municipale Alto Adige

Polizia Locale e Municipale dell'Alto Adige
36 ore settimanali
Contrattazione di comparto per gli enti locali


Egr. Presidente Oberstaller,
le attività della Polizia Locale dei comuni dell'Alto Adige sono in continua espansione, andando oltre la tradizionale viabilità per includere compiti di sicurezza urbana, tutela dell'ambiente e commercio, polizia giudiziaria e gestione delle emergenze.
Ora viene richiesto di lavorare tutti i giorni fino alle due di notte per rispondere a una domanda crescente di sicurezza e controllo del territorio. Questo ruolo sempre più poliedrico richiede un aumento degli organici, delle competenze e l'adozione di nuove tecnologie per affrontare le sfide moderne. Il cambio continuo della società ha portato la Polizia Locale a diventare una forza di polizia di prossimità con una dignità investigativa.
A questo punto serve però maggiore uniformità nella previdenza, tutele per il lavoro usurante e un raccordo più stretto con le forze di polizia statali per una migliore gestione della sicurezza. L'attività di Polizia Locale, secondo la normativa attuale, non è inclusa tra i lavori usuranti e, di conseguenza, non gode dei benefici pensionistici agevolati previsti per i lavori gravosi e non permette un accesso anticipato alla pensione.


In questa fase è urgente riconoscere almeno lo stesso monte ore della Polizia di Stato, Carabinieri e della Polizia Locale così come nel resto d'Italia, per dare almeno una parte della dignità e diritti degli altri corpi di polizia.
Una riduzione dell'attività lavorativa migliorerebbe lo stress e le condizioni di lavoro difficili che incidono sulla salute psicofisica degli agenti, con conseguente recupero delle energie necessarie per un attività efficace ed efficiente. Le ricordiamo che gli agenti devono affrontare sempre più un lavoro intenso sia dal punto di vista organizzativo che cognitivo, gestendo situazioni impreviste e nuove emergenze.
Pertanto Le chiediamo di affrontare al tavolo con le OO.SS. il tema della rimodulazione dell'orario di lavoro per questa categoria passando dalle attuali 38 ore settimanali alle 36.

Cordialmente

Stefano Boragine
AGO -Landessekretär - Segretario Provinciale AGO
Tel.: 338 17 42 587 - stefano.boragine@ago-bz.org

Dr.Andreas Unterkircher
AGO-Obmann – Presidente AGO
335 69 02 375 - Andres.unterkircher@ago-bz.org

AGO Service