Tematiche CCI 2025-27
19.6.2025 - Di seguito un breve aggiornamento in merito alla riapertura della contrattazione collettiva del 17.6.2025 per l'aumento strutturale degli stipendi da gennaio 2025...
1. Aumento strutturale degli stipendi
2. Adeguamento congedo parentale CCI 2008
3. Indennità di libero professionale art. 82 CCI 2008
4. Congedo straordinario per attività sportive ai sensi dell'art. 454 del Decreto Legislativo n. 297 del 1994
5. Riconoscimento dell'esperienza professionale
6. Congedo per le donne vittime di violenza
7. Composizione numerica della delegazione
Sicuramente chiederemo di riprendere anche in mano il contratto collettivo intercompartimentale del 12.2.2008 e tutte le vostre segnalazioni. Una revisione e un aggiornamento di tale contratto è importante in quanto deve riflettere le nuove normative e le nuove esigenze del personale. L'obiettivo è di migliorarle o renderle più adeguate al contesto attuale.
Gli importi richiesti da parte nostra non corrispondono a quanto proposto dall'Agenzia in quanto non compensano la reale inflazione. Nel prossimo incontro ci forniranno i loro conteggi e potremo presentare le giuste osservazioni o modifiche.
1. qualifica funzionale 277 €
2. qualifica funzionale 288 €
3. qualifica funzionale 298 €
4. qualifica funzionale 307 €
5. qualifica funzionale 315 €
6. qualifica funzionale 331 €
7. qualifica funzionale 350 €
7 ter qualifica funzionale 350 €
7-bis qualifica funzionale 350 €
8. qualifica funzionale 380 €
9. qualifica funzionale 388 €
Personale insegnate provinciale e Statale 380 €
Gran parte dei punti sopra elencati sono relativi ad adeguamenti normativi nazionali.
Il punto 7 è stato quello più significativo e anche trattato prima di tutti come esigenza dell'Agenzia. Desiderano ridefinire il numero dei partecipanti al tavolo per sigla sindacale (anche su suggerimento di una sigla sindacale che non ha avuto il coraggio di parlarne apertamente). La delegazione inizia ad avere paura dei sindacati? In tutti questi anni non ci sono mai stati problemi del numero dei sindacalisti presenti al tavolo per singola sigla in base alla rappresentatività riconosciuta. Anzi da parte nostra possiamo solo dire che più teste dovrebbero rappresentare una maggiore ricchezza in termini di contributo nella elaborazione di nuovi contratti. Anche l'Agenzia si è sempre portata dietro una marea di dirigenti per settore. Sicuramente non accetteremo misure al ribasso. Forse il loro scopo o mandato “nascosto” è forse quello di indebolire i sindacati, i sindacati autonomi, la contrattazione collettiva e di considerare solo gli interlocutori compiacenti con cui stipulare accordi poco favorevoli ai lavoratori?
Link - Contrattazione collettiva aumento strutturale
AGO Service